Cuzioni
e Fidejussioni

Ransicura fornisce cauzioni e fideiussioni, rapide, sicure e personalizzate in base alle tue esigenze lavorative. Infatti, siamo un partner efficiente per le società che partecipano a numerosi appalti pubblici.

Grazie alla nostra collaborazione con numerose compagnie abbiamo la possibilità di aprire numerosi fidi per le società in modo da consentire ai nostri clienti di poter partecipare a gare pubbliche senza dover aspettare gli svincoli di collaudo di fine lavori.

Cauzioni

Cos'è e di cosa si tratta

La fideiussione, è un contratto “di garanzia” disciplinato nelle sue linee essenziali dal codice civile, che prevede la partecipazione di tre parti: beneficiario, contraente e garante. Esso, sostanzialmente,  è  lo strumento tramite il quale il beneficiario della fideiussione si garantisce nei confronti del contraente per obblighi contrattuali assunti da quest’ultimo, mediante l’intervento di un terzo (garante).

Si possono distinguere in due grosse categorie:

  1. Fideiussioni sul Dare: a garanzia di un pagamento concordato in un contratto;
  2. Fideiussioni sul Fare: a garanzia della corretta esecuzione di un impegno contrattuale per l’esecuzione di un lavoro o di una forniture.

La richiesta di fideiussioni, già prevista dalla legge per tutti gli obblighi verso lo Stato e gli altri Enti Pubblici, appare sempre più spesso anche nei contratti fra privati e non è più considerata una dimostrazione di sfiducia di una parte verso l’altra, bensì uno strumento a protezione del patrimonio aziendale.

La società che emette la fideiussione sarà garante degli impegni presi dal Cliente e ne risponderà nei confronti del beneficiario della garanzia. Il beneficiario, in caso di insolvenza del contraente, può rivolgersi direttamente al Fideiussore (fideiussione a semplice richiesta) oppure attendere l’ultimo grado di giudizio fino al fallimento del contraente (fideiussione a perdita definitiva).

I soggetti beneficiari di una fideiussione avranno la sicurezza di essere tutelati da una società specializzata che prima di prestare la garanzia fideiussoria ha verificato attentamente tutta la situazione finanziaria, la solvibilità del richiedente.

Il premio pagato dal Contraente per l’emissione della fideiussione si calcola (a grandi linee) nel modo seguente:

importo da garantire × tasso annuo (da valutare in baso ai parametri indicati sopra)× durata fideiussione (in anni)
+ spese di istruttoria pratica (in base al tipo di fideiussione)
Parametri che possono far variare l’importo in modo più o meno sensibilmente sono:
• Anzianità dell’attività del contraente
• Importo da garantire
• Affidabilità
• Durata
• Eventuali garanzia (Immobili / garanti reddituali)
La CAUZIONE è una garanzia reale offerta dal debitore, o da un terzo, al creditore per l’adempimento d’una obbligazione (in base all’articolo 54 del R.D. n. 827 del 1924).

Broker assicurativo?
Ricevi una consulenza personalizzata

Stai cercando una copertura assicurativa calibrata sulle tue specifiche esigenze?

Forte di una conoscenza globale del mercato, Ransicura offre una mediazione finalizzata ad individuare in tempi rapidi le opportunità migliori.

Contattaci

E' SEMPLICE E VELOCE!

Contatta i nostri consulenti per avere un’analisi personalizzata e gratuita della tua situazione assicurativa.
Ti aiuteremo ad individuare la copertura assicurativa più adatta ai tuoi bisogni!

WeCreativez WhatsApp Support
Il nostro team è qui per rispondere alle tue domande.
Ciao, come posso aiutarti?